L’iniziativa della cena nasce dalla volontà del nostro gruppo di maestre e mamme di inserire nel gruppo giochi un piccolo ospite proveniente da un Centro di Accoglienza per Mamme e bambini in difficoltà che si trova nel nostro quartiere. Abbiamo fatto questa esperienza già nei cinque anni precedenti, accogliendo Giulia, Marco, Elias e Isac e Annamaria. Sono bambini, spesso profughi, che provengono da storie di vita molto difficili e disagiate. La loro permanenza nel nostro “nido” ha permesso alle mamme di avere più tempo per cercarsi un lavoro e per organizzarsi un’esistenza il più dignitosa possibile. Abbiamo la convinzione che ciò che accade nei primi tre anni di vita sia di fondamentale importanza per tutta l’esistenza di un essere umano. Il nostro sforzo è quello di tutelare e dare il giusto nutrimento, in ogni senso, ai nostri bambini affinchè possano coltivare e sviluppare delle forze che li aiuteranno ad affrontare tutti gli eventi della loro esistenza e possano far fiorire i loro talenti. Ma soprattutto possano essere uomini migliori per il futuro del mondo.
Cʼè un bambino in difficoltà che ha bisogno di trovare una casa. C’è un bambino in difficoltà che ha bisogno di ritrovarsi tra altri piccoli per crescere con la serenità, lʼamore e le cure a cui tutti i bambini hanno diritto.
Vieni alla nostra cena di autofinanziamento,
venerdì 2 dicembre 2016 alle ore 21.
Partecipa, fai un dono d’amore come le mamme del nostro nido che prepareranno per noi i loro piatti del cuore.
Menù multietnico, contributo minimo 25 euro.
Presso il Nido”Tutti giù per terra” Via Santa Giovanna Elisabetta, 38
RSVP entro il 29 novembre
Paola Capitini 3392125280, Arabella Bertelli 3356309828.
Noi maestre vi ringraziamo, con il ricavato di questa iniziativa potremo dare accoglienza ad un bambino in più.
Per questo progetto sono gradite anche sottoscrizioni a Semi di futuro
Iban IT59 S062 8503 201C C1008096133
Comments are closed.